Sempre più spesso si sente parlare di cibi integrali, dalla pasta secca alle farine passando dai cereali ma, siamo sempre sicuri che anche laddove viene scritto “integrale” nell’etichetta di un prodotto, questo prodotto sia veramente tale?
Se leggiamo l’intervista, che qui condividiamo, del Prof. Enzo Spisni, docente di Fisiologia della Nutrizione presso l’Università di Bologna, possiamo conoscere meglio l’argomento ed evitare di commettere errori quando compriamo del cibo.
Condividiamo anche il post pubblicato dal prof. Spisni sulla sua pagina di Facebook perché specifico di un prodotto che viene etichettato come “integrale” ma di fatto non lo è!
Grazie al Prof. Spisni per il contributo ed al Giornale del Cibo per l’interessante intervista.